Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sensori a multielettrodo in diamante artificiale dopato boro per misure in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Boron-Doped Artificial Diamond Multi-Electrode Sensors for In Vitro Measurements |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di studiare la plasticità sinaptica e l'eccitabilità cellulare in condizioni fisiologiche e in modelli neurodegenerativi per ampliare la conoscenza sulle cause scatenanti, la progressione e le cure di malattie neurodegenerative sono disponibili in commercio molteplici sensori. Questi dispositivi commerciali però non permettono di effettuare misure di amperometria, tecnica utile a rivelare il rilascio di neurostrasmettitori, e tipicamente sono caratterizzati dalla completa opacità del substrato rendendoli inadeguati per accoppiarli a tecniche di microscopia in fluorescenza. L'assegno di ricerca prevede la realizzazione di prototipi di sensori in diamante con geometria a multi elettrodo in cui i pattern conduttivi verranno realizzati mediante doping con boro. Tali prototipi verranno caratterizzati elettrochimicamente e otticamente oltre che a validarne la funzionalità per misure in vitro monitorando il rilascio di catecolamine da cellule e il rilascio dopamina da neuroni. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to study synaptic plasticity and cellular excitability under physiological conditions and in neurodegenerative models to expand knowledge on triggering causes, progression, and treatments of neurodegenerative diseases, sensors are already commercially available. However, these commercial devices do not allow for amperometry measurements, a technique useful for detecting neurotransmitter release, and typically feature completely opaque substrates, making them unsuitable for coupling with fluorescence microscopy techniques. The research project grant involves developing prototypes of diamond-based sensors with multi-electrode geometry, where conductive patterns will be created through boron doping. These prototypes will be electrically, electrochemically, and optically characterized, in addition to validating their functionality for in vitro measurements by monitoring catecholamine release from chromaffin cells and quantitative dopamine release from midbrain dopaminergic neurons |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21752 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4155 del 30/07/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4155 on 30/07/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-ii-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |