Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per l'intensificazione sostenibile delle colture arboree in living labs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies for sustainable intensification of tree crops in living labs |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca sarà sviluppare soluzioni per ridurre l'erosione del suolo e migliorarne la struttura nei castagneti da frutto nelle aree montuose dell'Italia nord-occidentale e monitorare l'efficacia delle soluzioni proposte attraverso i cambiamenti nelle proprietà del suolo e nelle prestazioni agronomiche e fisiologiche del sistema castagneto. Le potenziali soluzioni su cui condurre la ricerca per migliorare la disponibilità di nutrienti per i castagneti e ridurre l'erosione del suolo coperte saranno: 1) l'uso di biostimolanti per favorire l'umificazione della lettiera; 2) tecniche di compostaggio e 3) trattamenti meccanici (ad esempio trinciatura) per migliorare i processi di trasformazioni della lettiera. L'attività di ricerca prevede la conoscenza e l'uso da parte dell'assegnista dei seguenti strumenti: tree-talker, porometro, sistema integrato Arbocheck ®, Leaf Area Meter. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research will be developing solutions to decrease soil erosion and improve soil structure in chestnut groves in mountainous areas of North-western Italy and monitoring the effectiveness of the proposed solutions through the changes in soil properties and orchard agronomic and physiological perfomances. Potential solutions to improve nutrient availability to be studied for chestnut trees and decrease soil erosion covered would be: 1) the use of biostimulants to favor litter humification; 2) on-site/off-site composting techniques, and 3) mechanical treatments (e.g. chopping) to enhance litter transformations. The research activity will include the use of the following research tools: tree-talkers, porometer, Arbocheck ® integrated system, Leaf Area Meter. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6991 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6991 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-agvet/ |