Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soil health indicators in the permanent crops living lab of the Piemonte hills |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soil health indicators in the permanent crops living lab of the Piemonte hills |
G.S.D. | 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a valutare lo stato di salute del suolo, e a proporre soluzioni per il suo miglioramento, nei siti del LL NW Italy - Piemonte. La salute del suolo e la sua evoluzione dovranno essere valutate prendendo in considerazione caratteristiche morfologiche, chimiche, fisiche e mineralogiche utilizzando tecniche analitiche e strumentali in linea con i protocolli di monitoraggio della Soil Mission dell'Unione Europea e con i più recenti risultati delle ricerche in ambito pedologico. E' prevista una forte interazione con i partner del progetto, sia nazionali che internazionali |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims at the evaluation of soil health and at proposing solutions to improve it in the experimental sites of the NW-Italy Piemonte Livinglab. Soil health should be assessed by taking into consideration the soil morphological, chemical, physical and mineralogical characteristics, using analytical and instrumental techniques in agreement with the protocols for soil monitoring of the European Union and the most recent findings of soil science research. A strong interaction with the project national and international partners is foreseen. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23510 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6991 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6991 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-agvet/ |