Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'identità territoriale delle aree transfrontaliere: il caso delle "Alpi del mare" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Territorial Identity of Cross-Border Areas: The Case of the "Maritime Alps" |
G.S.D. | 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a esplorare le dinamiche sociali, economiche e culturali che caratterizzano quest'area transfrontaliera, comprendente Imperia, Nizza, Cuneo e le relative vallate. Verranno utilizzati metodi qualitativi (interviste, focus group) e quantitativi (analisi di dati socio-economici) per comprendere come le comunità percepiscono il concetto di appartenenza territoriale, in un contesto di crescenti trasformazioni legate al cambiamento climatico e al turismo sostenibile. Il progetto intende sviluppare percorsi e strumenti partecipativi per il coinvolgimento degli attori locali e rafforzarne il senso di appartenenza al territorio; individuare e valorizzare elementi identitari del territorio oggetto di studio; supportare le attività di valutazione e monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi di comunicazione e le attività di animazione territoriale; promuovere occasioni di incontri, momenti pubblici o altre esigenze istituzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to explore the social, economic, and cultural dynamics that characterize this cross-border area, including Imperia, Nice, Cuneo, and the surrounding valleys. Qualitative methods (interviews, focus groups) and quantitative approaches (socio-economic data analysis) will be used to understand how communities perceive the concept of territorial belonging in the context of increasing transformations related to climate change and sustainable tourism. The project seeks to develop participatory pathways and tools to engage local stakeholders and strengthen their sense of territorial belonging; identify and enhance the identity elements of the area under study; support evaluation and monitoring activities regarding communication objectives and territorial animation efforts; and promote opportunities for meetings, public events, or other institutional initiatives. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |