Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla mappatura e alla valutazione delle attività dei Centri per autori di violenza in Piemonte - Progetto INVIA - INtraprendere la Valutazione di Interventi con Autori di violenza contro donne e minori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for the mapping and evaluation of activities conducted by Centers for Perpetrators of Violence in Piedmont - INVIA Project - Initiating the Evaluation of Interventions with Perpetrators of Violence against Women and Minors. |
G.S.D. | 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
S.S.D | GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a mappare e analizzare le reti che collegano i Centri per autori di violenza nella regione Piemonte, a studiare i sistemi di valutazione e follow-up adottati in Italia e in Europa, e a sviluppare uno strumento integrato e multidimensionale per supportare il monitoraggio delle attività dei Centri. Il progetto prevede, dunque, in primo luogo, una mappatura e una network analysis delle reti che legano i CUAV tra loro e con gli altri soggetti che operano sul territorio piemontese, nazionale e internazionale per il contrasto alla violenza maschile contro le donne e i minori. In secondo luogo, intende supportare i CUAV nella messa a punto di un sistema di valutazione e follow-up dei propri interventi, a partire d un'analisi qualitativa sugli strumenti che i Centri partner di Progetto già utilizzano per la valutazione e il follow-up. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project aims to map and analyze the networks connecting the Centers for Perpetrators of Violence in the Piedmont region, examine evaluation and follow-up systems implemented in Italy and Europe, and develop an integrated, multidimensional tool to support the monitoring of the Centers' activities. The project therefore entails, first, a mapping and the conduction of a network analysis of the connections linking the Centers for Perpetrators of Violence (CUAV) with each other and with other stakeholders operating at the regional, national, and international levels to combat male violence against women and minors. Secondly, it aims to support the CUAVs in developing a system for evaluating and following up on their interventions, building on a qualitative analysis of the tools currently used by the Project's partner Centers for evaluation and follow-up. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |