Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Governance robusta delle crisi: un'analisi dei policy network a livello UE nelle crisi del Covid-19 e dei rifugiati ucraini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robust Governance of crises: an analysis of EU policynetwork on the Covid-19 and the Ukrainian refugee crises |
G.S.D. | 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progeto ROBUST studia le risposte delle istituzioni europee e di otto paesi membri alle sfide poste dalla crisi finanziaria, dei rifugiati e del Covid-19. L'assegnista contribuirà principalmente alle attività di ricerca dirette ad analizzare l'impatto dell'interazione all'interno della multilevel governance delle crisi, e più precisamente si occuperà di 1) disegnare - insieme al coordinatore della ricerca - una survey qualitativa diretta a un piccolo gruppo di policymakers di livello europeo che hanno preso parte alle decisioni riguardanti l'emergenza pandemica e la crisi dei rifugiati provenienti dall'Ucraina; 2) relativa raccolta dati, attraverso interviste faccia a faccia o online con decision-maker europei e nazionali interessati. L'assegnista contribuirà anche all'analisi dei dati e alle pubblicazioni che ne deriveranno sulla multilevel governance delle crisi nell'Unione Europea. |
Descrizione sintetica in inglese | The ROBUST project studies responses by EU institutions and eight European countries to the financial, refugee and COVID-19 crises. The Research Assistant will contribute primarily to the research activities on the 'Impacts of Interactivity in Multilevel Governance', and more specifically to: 1) the design - together with the PI - of a small-N qualitative survey for EU policymakers who have been dealing with the Covid-19 and the Ukrainian refugee crisis; 2) related data collection, through face-to-face and online interviews with EU and national decision-makers and officials involved. The RA will also contribute to data analysis and the publications that will be produced on the multilevel governance of crises in the EU. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22375 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |