Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valenza del diritto come forza contro-egemonica nell'economia delle transizioni (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reclaiming law as counter-hegemonic force in the age of economic transitions |
G.S.D. | 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il diritto è tradizionalmente sia uno strumento di dominio per le élite sia uno scudo per i diseredati, con un potenziale contro-egemonico. Tuttavia, nell'era del capitalismo dell'informazione, i rapidi progressi tecnologici erodono questa resistenza, cooptando anche l'opposizione radicale nei programmi mainstream di crescita e accumulazione. Concetti giuridici progressisti, originariamente pensati per contrastare lo sfruttamento, sono stati riappropriati per servire interessi egemonici. Pratiche come il "greenwashing", l'"ethics-washing" e l'"open-washing" oscurano la distinzione tra impegni autentici e strategie manipolative sia nel settore privato che in quello pubblico. Questa ricerca esplora come i meccanismi legali vengano distorti dai loro principi fondativi e cooptati per sostenere le agende economiche dominanti. L'obiettivo è recuperare questi strumenti per un'azione autentica contro-egemonica, promuovendo l'equità a favore delle generazioni future. |
Descrizione sintetica in inglese | Law traditionally operates both a tool for elite dominance and a shield for the disenfranchised, thus holding a counter-hegemonic potential. Yet, in the era of information capitalism, rapid technological advancements erode this resistance as complex social control systems co-opt even radical opposition into mainstream agendas of growth and accumulation. Progressive legal concepts originally designed to resist exploitation have been appropriated and repurposed to serve hegemonic interests. Practices like "greenwashing," along with "ethics-washing" and "open-washing," now obscure the line between genuine commitments and manipulative strategies in both private and public sectors. This research explores how legal mechanisms are co-opted to uphold dominant economic agendas, distorting principles intended to challenge market fundamentalism. Its aim is to reconstruct and reclaim these tools for authentic counter-hegemonic action, fostering fairness in the interest of future generations. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |