Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio comparato a livello europeo di policies e modelli contrattuali per la gestione integrata di beni culturali ed aree verdi in funzione di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico nelle aree urbane e periurbane (Eccellenza 2023-2027) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New legal instruments of integrated management of cultural heritage with greenery able to improve the mitigation of effects of climate change in urban sprawl areas |
G.S.D. | 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO |
S.S.D | GIUR-11/A - Diritto privato comparato |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sul confronto tra diversi approcci giuridici alla gestione integrata del paesaggio urbano e periurbano, prendendo in considerazione strumenti giuridici privati e pubblici. Lo studio utilizza un approccio giuridico comparativo e transdisciplinare per fornire una panoramica qualitativa delle differenze giuridiche nella gestione del patrimonio culturale e degli spazi verdi in Francia, Spagna, Portogallo e Italia, nonché in altri sistemi giuridici della regione mediterranea. Tale analisi contribuirà a delineare una serie di policy che le istituzioni nazionali europee possono adottare per configurare nuovi modelli contrattuali di gestione integrata. Tale analisi servirà altresì come base per identificare gli elementi teorici, procedurali e applicativi necessari per trasferire e adattare i modelli di contratto di gestione ad altre aree urbane e periurbane in Europa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the comparison between different legal approaches to manage in an integrated way the urban landscape, considering private and public legal instruments. The study employs a legal comparative and transdisciplinary approach. The study provides a qualitative overview of the legal variations in the management of cultural heritage and greenery in France, Spain, Portugal, and Italy, as well as other legal systems in the Mediterranean region. This helps come up with a set of policies that the national European institutions should think about. It also leads to the creation of new policy schemes and management contract models. This is the starting point for figuring out the theoretical, methodological, and practical parts that are needed to take management contract models to other European urban sprawl areas and make them work there. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |