Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto e strumenti per il Public Engagement. Evoluzione, sviluppo e valutazione dell'impatto della ricerca nelle scienze giuridiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Law and Tools for Public Engagement. Evolution, development and impact assessment of legal research |
G.S.D. | 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi del programma di ricerca sono riconducibili a tre assi tematici principali, coincidenti rispettivamente con: a) il monitoraggio e la valutazione delle attività di Public Engagement e di Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza, anche in termini analisi dei punti di forza e di debolezza; b) l'analisi delle analoghe esperienze svolte in Italia e all'estero, anche al fine di esplorare nuove e diverse linee di progettazione e di intervento; c) il supporto all'elaborazione di proposte progettuali orientate a rafforzare, valorizzare e raccordare le competenze e le esperienze maturate, all'interno del Dipartimento, con riferimento alle attività di Terza Missione e di Public Engagement. Gli esiti della ricerca svolta dovranno essere oggetto di almeno una pubblicazione su rivista scientifica di ambito giuridico. |
Descrizione sintetica in inglese | The programme goals are closely linked to three main themes. a) To monitor and evaluate the Public Engagement and Third Mission activities of the Department of Law, also analyzing their strengths and weaknesses. b) To analyse similar Italian and foreign experiences, also with the aim of building new and different programmes and actions. c) To support the development of projects aimed at strengthening, enhancing and connecting the skills and experiences gained, within the Law Department, with reference to the Third Mission and Public Engagement activities. The results of the research programme must be the subject of at least one article published in a scientific journal in the legal field. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |