Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Devianza giovanile, le nuove traiettorie della "medicalizzazione" (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Youth deviance, the new trajectories of 'medicalization' |
G.S.D. | 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svolge nell'ambito del progetto "DANG.YOU. Dangerous Youth, juvenile justice at the crossroads" promossa dal programma "Dipartimento di Eccellenza" di Giurisprudenza. Si tratta di una ricerca transdisciplinare che coinvolge ricercatrici e ricercatori di Giurisprudenza e Scienze della Sanità pubblica e pediatriche e due partners internazionali, la University of California - Institute on Law, Neuroscience and Education and il Lausanne University Hospital, Division of Child and Adolescent Psychiatry. La ricerca vuole esplorare le strategie di cura e controllo della devianza giovanile con particolare riferimento al fenomeno della medicalizzazione, intesa come il coinvolgimento ricorrente dei servizi sanitari e di salute mentale per affrontare dipendenze, disparità cognitive, disagio psichico. La ricerca applica metodi e tecniche qualitativi, tra i quali l'osservazione diretta, le interviste semistrutturate e i focus group. |
Descrizione sintetica in inglese | The research takes place within the framework of the project 'DANG.YOU. Dangerous Youth, juvenile justice at the crossroads' promoted by the Department of Law -Department of Excellence programme. This is a transdisciplinary research involving researchers from Unito Law and Public Health departments, and two international partners, the University of California - Institute on Law, Neuroscience and Education and the Lausanne University Hospital, Division of Child and Adolescent Psychiatry. The research aims to explore the care-and-control strategies of juvenile deviance with particular reference to the so called phenomenon of medicalisation, understood as the recurrent involvement of health and mental health services to deal with addictions, cognitive disparities, and psychological distress. The research applies qualitative methods and techniques, including direct observation, semi-structured interviews and focus groups. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |