Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organizzare le comunità energetiche rinnovabili (REC) in Europa: parametri giuridici internazionali di sostenibilità in ottica sistemica (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organizing renewable energy communities (REC) in Europe: a systemic approach to international rules for sustainability |
G.S.D. | 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca sarà chiamato/a a ricostruire il quadro normativo di diritto internazionale per promuovere un approccio sistematico alla transizione energetica attraverso le comunità energetiche locali/rinnovabili a carattere partecipativo, sotto la supervisione scientifica della prof.ssa Lorenza Mola. Nel far ciò, l'assegnista dovrà portare avanti una ricognizione del quadro normativo concernente le aree di interesse del progetto, procedendo poi con l'analisi attraverso un approccio sistematico che tenga in considerazione le diverse norme e i principi del diritto internazionale. Segnatamente, muovendo dall'integrazione sistematica degli obblighi internazionali in materia di diritti umani e di diritto dell'economia, nonché di altre norme di diritto internazionale rilevanti nel percorso verso la sostenibilità sociale e ambientale, l'assegnista di ricerca affronterà il tema della sostenibilità nell'ordinamento giuridico internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Associate will elaborate the theoretical framework on international law for advancing the discussion and proposals for a systemic integration approach to energy transition through participative local/renewable energy communities, under the scientific supervision of Prof. Lorenza Mola. S/he will map the international legal framework of the project's targeted areas, analyze it and identify its systemic integration in light of the relevant international legal concepts and principles. In greater detail, by applying a systemic integration analysis of international human rights and economic law obligations, as well as other rules of international law that are relevant in the path towards social and environmental sustainability, the Research Associate will address sustainability in the international legal order. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |