Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organizzare le comunità energetiche rinnovabili (REC): un approccio di real estate appraisal (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Organizing and evaluating Renewable Energy Communities (RECs): an analysis for economic sustainability and innovation |
G.S.D. | 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca (SSD CEAR-03/C) svilupperà una ricerca sugli aspetti socio-economici delle CER in Piemonte sotto la supervisione scientifica principale di Diana Rolando, docente di Estimo e Valutazione presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino, uno dei partner del progetto SustAge. Le attività di ricerca si concentreranno sull'analisi degli impatti socio-economici delle CER e includeranno valutazioni tecniche, studi di fattibilità e la creazione di modelli di business che garantiscano la sostenibilità e la scalabilità di queste comunità. La ricerca si concentrerà anche sui benefici sociali, ambientali ed economici, promuovendo il coinvolgimento e la partecipazione di vari soggetti nelle CER. Il ricercatore supporterà il team del progetto SustAge in possibili collaborazioni con stakeholder chiave per sviluppare strategie su misura che massimizzino l'impatto delle CER e favoriscano la connessione con il diritto e la progettazione sistemica. |
Descrizione sintetica in inglese | The (SSD CEAR-03/C) Research Associate will develop research on the socio-economic aspects of RECs in Piedmont under the main scientific supervision of Diana Rolando, professor of Real Estate Appraisal and Evaluation at the Department of Architecture and Design (DAD) of Politecnico di Torino, one of the SustAge project's partners. The research activities will be focused on the analysis of RECs socio-economic impacts on and will include technical assessments, feasibility studies, and the creation of business models that ensure the sustainability and scalability of these communities. The research will also focuse on social, environmental and economic benefits, promoting the engagement and participation of different subjects in the RECs. The Research Associate will support the SustAge project team in possible collaborations with key stakeholders to develop tailored strategies that maximize the impact of RECs and foster the connection between law and systemic design. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21826 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |