Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PADS4Health - Privacy-Aware Data Sharing model for Health data: la circolazione dei dati sanitari tra protezione della persona e perseguimento di interessi generali (PRIN-PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PADS4Health - Privacy-Aware Data Sharing model for Health data: the flow of health data between the protection of natural persons and purposes of public interest |
G.S.D. | 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PADS4Health ha l'obiettivo di sviluppare un modello per la gestione dei dati sanitari e in particolare per la loro condivisione tra istituzioni pubbliche e private avendo riguardo, da un lato, alla tutela della persona e, dall'altro, agli interessi pubblici coinvolti nei trattamenti di dati finalizzati ad attività di cura e ricerca scientifica. L'attività di ricerca, partendo da un'analisi del quadro giuridico di riferimento, è volta a valutare la disciplina applicabile ai modelli di condivisione dei dati, a sottolinearne le possibili criticità e i modi per superarle. A tal fine, la ricerca dovrà svolgersi a stretto contatto da un lato con la realtà sanitaria locale, al fine di esaminare i modelli già in essere di condivisione dei dati, raccogliere le necessità del settore medico e analizzare le banche dati già disponibili; dall'altro con gli altri componenti del team del progetto che si occuperanno, dal punto di vista informatico, dello sviluppo dei modelli in questione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project PADS4Health aims to foster the development of a scalable privacy-friendly data management model for the processing of health data and their sharing among public and private entities having regard, on the one hand, to the protection of natural persons, and, on the other, to the public interests involved in the processing of data for healthcare and scientific research purposes. The research, starting from the analysis of the regulatory framework, aims to identify the relevant rules applicable to data-sharing models, the critical issues and the possible solutions. To this end, the research shall be carried out closely with local healthcare organizations on the on hand, in order to examine the models and databases already in use and to identify the most pressing needs of the medical sector; and to the computer science members of the team, on the other, that will technically develop the model. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |