Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinanti psicologiche della genitorialità funzionale in differenti tipologie familiari (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychological determinants of functional parenthood in different types of families |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | PSIC-04/A - Psicologia dinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha l'obiettivo principale di passare in rassegna l'influenza dei fattori psicologici sulla qualità del parenting e della relazione genitore-figlia/o in diversi contesti familiari (tra cui famiglie omogenitoriali, famiglie ricomposte, famiglie con genitore single). Un secondo obiettivo consiste nell'indagare il ruolo del legame biologico, della modalità di concepimento, dello status di riconoscimento giuridico del genitore e dei processi familiari per l'esercizio della genitorialità funzionale dalla prospettiva delle figlie e dei figli. I risultati conseguiti consentiranno di formulare una definizione di "genitorialità funzionale" fondata su evidenze scientifiche in campo psicologico al fine di sviluppare ipotesi di intervento nei casi di fragilità della funzione genitoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary aim of the research project is to review the influence of psychological factors on the quality of parenting and parent-child relationships across diverse family contexts (including same-gender parent families, blended families, and single-parent families). A secondary objective is to investigate the role of biological ties, conception methods, legal recognition of parenthood, and family processes in fostering functional parenting from children's perspective. The findings will contribute to formulating a definition of "functional parenting" empirically-grounded in the psychological field, aiming to develop intervention strategies for cases of parental function vulnerability. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21826 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |