Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pluralismo dei modelli familiari e status filiationis: la genitorialità funzionale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 – per il Dipartimento di Giurisprudenza) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pluralism of family models and status filiationis: functional parenthood |
G.S.D. | 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO |
S.S.D | GIUR-01/A - Diritto privato |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà l'obiettivo di verificare la tenuta degli attuali strumenti di costituzione dello status filiationis alla luce del crescente pluralismo dei modelli familiari emergente nella società e di approfondire le potenzialità di un trapianto, nel diritto interno, della doctrine statunitense della c.d. functional parenthood, che assegna la genitorialità sulla sola base della cura, a prescindere dal genere, numero, orientamento sessuale, tipologia di rapporto ecc. delle parti coinvolte. A tal fine, l'assegnista dovrà accertare se strumenti di diritto interno quali l'adozione in casi particolari o il possesso di stato, eventualmente interpretati estensivamente, siano sufficienti a fungere da omologhi funzionali della genitorialità funzionale, ovvero se, a tal fine, sia ineludibile un intervento del legislatore. In quest'ultimo caso, occorrerà delineare i tratti essenziali dell'intervento normativo auspicato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to assess the compatibility of current mechanisms for establishing legal parenthood with the growing pluralism of family models in society. It will also evaluate the potential for transplanting the U.S. doctrine of so-called functional parenthood into domestic law. This doctrine assigns parenthood based solely on caregiving, regardless of the gender, number, sexual orientation, or type of relationship of the parties involved. To this end, the researcher will determine whether domestic legal instruments, such as adoption in special cases or the "possesso di stato" doctrine (potentially interpreted broadly), are sufficient to serve as functional equivalents of functional parenthood, or whether legislative intervention is necessary to align the law of parenthood with rapid social evolutions. Additionally, the research will explore the characteristics such legislative intervention should have. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6992 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6992 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-cle/ |