Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e tecniche per l’analisi delle vulnerabilità di sicurezza in ambito blockchain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies and techniques for the analysis of security vulnerabilities in the blockchain environment |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di questo assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, si concentreranno principalmente sullo studio delle metodologie e tecniche per l'analisi delle vulnerabilità di sicurezza relative alle blockchain impiegate nelle smart city. Questo progetto si inserisce nell'ambito dell'iniziativa "Approccio sistemico alla prevenzione e mitigazione dei rischi relativi a cybersecurity, cyber resilienza e safety (EcoCyber)" all'interno del progetto "SEcurity and RIghts in the CyberSpace" (SERICS). Gli obiettivi principali comprendono la progettazione, implementazione e validazione di nuovi meccanismi per rendere sicure le piattaforme basate su blockchain e smart contract, che sono sempre più utilizzate nei moderni centri urbani. In particolare, l’assegnista si concentrerà sull'individuazione di potenziali vulnerabilità negli smart contract eseguiti su blockchain |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this research grant, lasting 12 months, will mainly focus on the study of methodologies and techniques for the analysis of security vulnerabilities related to blockchains used in smart cities. This project is part of the initiative "Systemic approach to the prevention and mitigation of risks related to cybersecurity, cyber resilience and safety (EcoCyber)" within the project "SEcurity and RIghts in the CyberSpace" (SERICS). The main objectives include the design, implementation and validation of new mechanisms to secure blockchain-based platforms and smart contracts, which are increasingly used in modern urban centers. In particular, the research fellow will focus on identifying potential vulnerabilities in smart contracts executed on blockchain. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rebecca.montanari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |