Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SPORTHEALTH |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SPORTHEALTH |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Definizione dei parametri di interesse per la valutazione dello stato di salute e di fitness dell’atleta nel contesto del calcio amatoriale. - Individuazione di protocolli sperimentali di valutazione ed elaborazione dei dati acquisiti: scrittura e ottimizzazione di codici per l’elaborazione dei dati di movimento acquisiti dai sensori inerziali e loro integrazione con questionari sullo stato salute, alimentare e dei livelli di attività fisica. Analisi statistica dei parametri estratti. Analisi mediante tecniche di machine learning |
Descrizione sintetica in inglese | Definition of the parameters of interest for the evaluation of the athlete's state of health and fitness in the context of amateur football. - Identification of experimental protocols for the evaluation and processing of the acquired data: writing and optimization of codes for the processing of the movement data acquired by the inertial sensors and their integration with questionnaires on health, nutritional status and physical activity levels. Statistical analysis of the extracted parameters. Analysis using machine learning techniques |
Data del bando | 30/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma4.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero delle imprese e del Made in Italy |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mimit.gov.it/it/ |
ufficio.ricerca@uniroma4.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca@pec.uniroma4.it |