Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Laser pompati dalla luce solare basati su sistemi fotosintetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sunlight pumped laser based on photosynthetic antenna systems |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | l'Assegnista dovra' svolgere un lavoro di supporto teorico all'interno del progetto APACE-HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01-05 - EIC usando sia metodi analitici che numerici. Il lavoro si svolgera' in stretta collaborazione con vari gruppi sperimentali e teorici coinvolti nel progetto. In particolare l'Assegnista dovra' modellizzare l' l'interazione luce materia in aggregati molecolari, sia naturali (antenne fotosintetiche) che artificiali. Il trasporto dell'eccetazione e la proprieta' spettrali di aggregati e molecole laser dovrenno essere modellizati. Inoltre si dovra' occupare di modellizare l'interazione luce materia in nanocristalli dopati. Dovra' anche sviluppare le equazioni del laser pompato da luce solare all'interno del progetto APACE. |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc will have to carry out theoretical support work within the APACE-HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01-05 - EIC project using both analytical and numerical methods. The work will take place in close collaboration with various experimental and theoretical groups involved in the project. The postdoc will be responsible for modeling light-matter interaction in molecular aggregates, both natural (photosynthetic antennas) and artificial. Exciton transport and spectral properties of molecular aggregates should be modeled. Furthermore, he will have to model the light-matter interaction in doped nanocrystals. He will also have to develop the solar-pumped laser equations within the APACE project. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33300 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005670244-UNFICLE-178cfe2e-7618-4e4f-874a-8a3836a366ec-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
giuseppeluca.celardo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|