Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di rivelatori di radiazione ed elettronica di lettura , REALPATH - Un Sistema Real Time per la Verifica del Range in Adronterapia - CUP:D43C24000310001 - ID prog.FISA-2022-00779, 2024_ASSEGNI_DEIB_102 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of radiation detectors and readout electronics, REALPATH - A Real-Time Range Verification System for Hadron Therapy - CUP:D43C24000310001 - ID prog.FISA-2022-00779, 2024_ASSEGNI_DEIB_102 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede lo sviluppo di rivelatori di radiazione e relativi circuiti per la lettura dei segnali. Potrà riguardare rivelatori di radiazione ionizzante a stato solido, quali rivelatori di radiazione X in silicio, ma anche altre tipologie di rivelatori di radiazione basati, ad esempio, su cristalli scintillatori letti da fotorivelatori. I circuiti potranno essere utilizzati in diverse applicazioni che vanno dalla fisica nucleare, alla spettroscopia e imaging di raggi X e gamma, allo studio dei materiali, ad applicazioni industriali e medicali, ecc. L'attività riguarderà la progettazione e sviluppo dei rivelatori, dell'elettronica associata e la loro sperimentazione in prove in laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The program foresees the development of radiation detectors e related circuits for the signal readout. It would include solid-state radiation detectors, like silicon radiation detectors for X, but also other type of detectors, e.g., based on scintillator crystals readout by photodetectors. The circuits can be used in different applications which range from nuclear physics, X-ray and gamma-ray spectroscopy and imaging, material studies, industrial and medical applications, and so on. The activity will regard the design and development of detectors and associated electronics and their experimental characterization in laboratory tests. |
Data del bando | 12/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 33966.84 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |