Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione digitale del patrimonio ambientale e del patrimonio dissonante dell’Università di Bologna e delle altre università dell’Alleanza Una Europa attraverso la piattaforma OMEKA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital valorisation of the environmental heritage and dissonant heritage of the University of Bologna and the other universities of the UnaEuropa Alliance through the OMEKA platform |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di un ambiente digitale all'interno della piattaforma OMEKA adatto alla condivisione con i partner universitari di Una Europa, nonché il coordinamento di due esposizioni virtuali del patrimonio universitario: il patrimonio ambientale e il patrimonio dissonante. Il lavoro dell’assegno prevede in particolare: 1. la ricerca presso i musei e l’archivio storico del nostro ateneo per l’identificazione dei contenuti e degli oggetti da digitalizzare; 2. lo sviluppo di un utilizzo sperimentale della piattaforma OMEKA allo scopo di accrescere le competenze digitali sia del gruppo di lavoro dell’Università di Bologna che delle altre università; 3. l’organizzazione e allestimento di due mostre virtuali sulla piattaforma OMEKA; 4. l’organizzazione di percorsi digitali di coinvolgimento degli altri studenti e del pubblico; 5. La pubblicazione in merito alle esperienze realizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of a digital environment, within the OMEKA platform, suitable for sharing with Una Europa's university partners, as well as the coordination of two virtual exhibitions of university heritage: environmental heritage and dissonant heritage. The work of the project includes in particular: 1. research in museums and the historical archive of the University of Bologna to identify the contents and objects to be digitized; 2. the development of an experimental use of the OMEKA platform with the aim of increasing the digital skills of both the University of Bologna working group and those of the other universities; 3. the organization and creation of two virtual exhibitions on the OMEKA platform; 4. the organization of digital workshops involving other students and the public; 5. publications regarding the research carried out. |
Data del bando | 31/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |