Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di canale ottico in spazio libero, Monitoraggio in tempo reale del canale dati, 2024_ASSEGNI_DEIB_128 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Free Space Optical Propagation channel characterisation, Real time data channel monitoring, 2024_ASSEGNI_DEIB_128 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale del progetto è la caratterizzazione, il monitoraggio, la stima e la modellazione del canale nello spazio libero dal punto di vista del collegamento di comunicazione. Verranno prese in considerazione diverse metriche target e individuate le più adatte alla descrizione del canale e all'ottimizzazione dell'OPA e del POP del trasmettitore e del ricevitore. A tal fine, le attività mirano ad acquisire dati all'aperto e a mettere a punto tecniche per monitorare il canale in condizioni operative. Inoltre, i dati acquisiti permetteranno di migliorare la modellazione per la stima del canale. I parametri iniziali da misurare sono il parametro di Fried r0 e l'indice di scintillazione, le statistiche della scintillazione e del wander e il suo spettro, la coerenza spaziale. Inoltre, ci proponiamo di definire parametri più globali come la matrice di trasmissione e i canali ottimali (valori principali della matrice di trasmissione) |
Descrizione sintetica in inglese | The main scope of the project is the characterization, monitor, estimation and modelling of the free space channel from the point of view of the communication link. Several target metrics will be considered and the most suitable for a description of the channel and the optimization of the OPA and POP of the transmitter and receiver individuated. To this end the activities aim to acquire outdoor data, and setup techniques to monitor the channel in operating conditions. Further, the acquired data, will permit to improve the modelling for the estimation of the channel. Initial parameters to be measured are the Fried parameter r0 and the scintillation index, the statistics of the scintillation and wander and its spectrum, the spatial coherence. Further we aim to define more global parameters such as the transmission matrix, the optimal channels (principal values of the transmission matrix). |
Data del bando | 26/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21067.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |