Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi integrali per la modellazione di cavi sottomarini in AC, Calcolo delle impedenze e applicazione del metodo Cauer Ladder Network, 2024_ASSEGNI_DEIB_137 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integral equation methods for modelling AC submarine cables, Impedance computation and application of the Cauer Ladder Network method, 2024_ASSEGNI_DEIB_137 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sono già stati sviluppati dei metodi integrali per il calcolo delle perdite nei cavi sottomarini in AC per avere strumenti più efficienti rispetto agli elementi finiti in termini di tempi di calcolo e richiesta di memoria. L'attività di ricerca proposta mira ad estendere il range di frequenza nei quali tali metodi possono stimare le perdite con sufficiente accuratezza. Inoltre lo scopo è quello di utilizzare tali formulazioni integrali per il calcolo delle impedenze e di applicare i metodi Cauer Ladder Network. |
Descrizione sintetica in inglese | Integral equation methods have been already developed to estimate the losses in AC submarine cables to have more efficient tools than 3D FEM in terms of computational time and memory requirement. The proposed research activity is aimed to extending the frequency range in which these methods can estimate losses with sufficient accuracy. Furthermore, the aim is to exploit these integral formulations for the calculation of cable impedances and to apply Cauer Ladder Network (CLN) methods. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21888.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |