Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie middleware per la realizzazione di dataspace sicuri e interoperabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Middleware Technologies for the Creation of Secure and Interoperable Dataspaces |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di questo assegno di ricerca si concentrerà sull'applicazione del paradigma del Digital Twin (DT) a processi produttivi, con particolare attenzione all'implementazione di un modello di economia circolare, abilitato grazie allo scambio sicuro di dati e informazioni. L'assegnista dovrà progettare, sviluppare e validare sperimentale delle componenti middleware per la realizzazione di dataspace sicuri e interoperabili. Gli obiettivi principali comprendono infatti la gestione sicura dei dati e l'interoperabilità tra diversi sistemi, promuovendo un scambio e utilizzo efficiente delle informazioni. In particolare, si valuteranno le potenzialità di alcune tecnologie chiave, come i Decentralized Identifier (DID), le Verifiable Credential (VC) e le Distributed Ledger Technology (ad esempio, Blockchain). Le componenti progettate saranno parte integrante dell’architettura funzionale del progetto PRIN PNRR 2022 Digit4Circle, di cui il responsabile dell’assegno è il coordinator. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of this research grant will focus on the application of the Digital Twin (DT) paradigm to production processes, with particular attention to the implementation of a circular economy model, enabled by the secure exchange of data and information. The researcher will have to design, develop, and experimentally validate middleware components for the realization of the concept of secure and interoperable dataspaces. The main objectives include the secure management of data and facilitating interoperability between different systems, promoting the efficient exchange and use of shared information in distributed environments. Specifically, the researcher will evaluate the potential of some key technologies, such as Decentralized Identifiers (DID), Verifiable Credentials (VC), and Distributed Ledger Technology (e.g., Blockchain). The designed components will become an integral part of the PRIN Digit4Circle project, of which the grant supervisor is the principal investigator. |
Data del bando | 31/07/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armir.bujari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |