Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Unraveling the role of mast cells in colorectal cancer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unraveling the role of mast cells in colorectal cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-26 - SCIENZE TECN. DI MEDICINA DI LABOR., SC. DELLE PROF. SANIT. TECN. DIAGNOSTICHE, ASSIST. E DELLA PREVENZIONE, SC. DELLE PROF. SANIT. DELLA RIABILITAZIONE, SC. TECN. MED. E CHIRURG. AVANZATE |
S.S.D | MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio |
Descrizione sintetica in italiano | Identificare il ruolo dei mastociti nella progressione del tumore del colon-retto. In particolare la ricerca sarà finalizzata a caratterizzare il profilo trascrizionale di mastociti murini infiltranti il tumore con approcci di sequenziamento a livello di singole cellule di RNA (scRNA seq). Come test funzionali per validare i rultati ottenuti verranno eseguiti saggi di degranulazione e produzione di citochine mediante analisi citofluorimetrica. Verrà anche caratterizzato il sottotipo di mastociti infiltranti il tumore isolati da biopsie di pazienti affetti da carcinoma del colon mediante tecniche di immunofluorescenza e di immunoistochimica |
Descrizione sintetica in inglese | identifying the role of mast cells in the progression of colon cancer. In particular, the research will be aimed at characterizing the transcriptional profile of tumor-infiltrating murine mast cells with sequencing approaches at the single cell level (scRNA seq). As functional tests to validate the results obtained, degranulation and cytokine production assays will be performed by citoflourimetry. The subtype of tumor-infiltrating mast cells isolated from biopsies of patients affected by colon cancer will also be characterized using immunofluorescence and immunohistochemistry techniques |
Data del bando | 01/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20266,70 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221714_aircrp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20266.70 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualification and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
vedi bando completo all'indirizzo: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221714_aircrp |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
see complete call on the web site https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221714_aircrp |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 291 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dmm/ |
medmol@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | medmol@cert.uniroma1.it |