Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilievo e visualizzazione per i Beni Culturali, Metodi e tecniche innovative per la ricerca interdisciplinare, 2024_ASSEGNI_DABC_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recording and visualizzation of built Cultural Heritage, Innovative methods and techniques for interdisciplinary research, 2024_ASSEGNI_DABC_35 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione è inserita in un quadro più ampio del progetto “ENGINEER - Civil Engineering and Geomatics Innovative Research on Heritage”. La ricerca si concentrerà su alcune attività previste dal progetto e che il gruppo POLIMI ha da svolgere in quanto partner avanzato. Tra le altre attività, il candidato sarà incluso nello scambio di migliori pratiche con il personale di altre università, attraverso la partecipazione a workshop, scuole estive, conferenze ed altre attività. L’ambito di ricerca è multidisciplinare e uno degli obiettivi fondamentali sarà quello di evidenziare le connessioni esistenti tra il rilievo geometrico e la digitalizzazione dei beni culturali (BC) con altri settori, quali ICT, istruzione e turismo. |
Descrizione sintetica in inglese | The vacancy is inserted in a wider framework of the project “ENGINEER – Civil Engineering and Geomatics Innovative Research on Heritage”. The research will focus on some of the POLIMI activities within the project in role of the advanced partner. The candidate will be included in exchange of best practices with personnel from other universities through several activities such as workshops, summer schools, lectures, and other activities. A highly important aspect of this programme is a multi-disciplinary research environment with an aim to highlight the connections between innovative geometric recording and digitalization practices for built cultural heritage (CH) with other disciplines such as ICT, education and tourism. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 03/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |