Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione della durevolezza di matrici di confinamento innovative per rifiuti radioattivi, Studio degli effetti indotti da irraggiamento e immersione su matrici di confinamento innovative, 2024_ASSEGNI_DENG_49 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of durability of innovative conditioning matrices for radioactive waste, Study of the effects induced by irradiation and immersion on novel conditioning matrices, 2024_ASSEGNI_DENG_49 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consiste nello studio della durevolezza di matrici di confinamento innovative che consentano di stabilizzare rifiuti radioattivi problematici, quali rifiuti metallici, liquidi e solidi organici, in vista del loro smaltimento nel costruendo Deposito Nazionale. In particolare, si caratterizzeranno le proprietà chimico-fisico-strutturali-morfologiche delle matrici al fine di dimostrarne la durevolezza, in riferimento ai requisiti minimi di accettabilità imposti dagli enti regolatori nazionali, quali resistenza a compressione meccanica, a lisciviazione, a irraggiamento gamma, a sforzi termici. L'attività si avvarrà dell'utilizzo di tecniche di indagine strumentali quali TGA, IR, RAMAN, XRD, XRF, SEM, micro-CT, ICP-MS e OES. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the study of the durability of novel conditioning matrices for the stabilization of challenging nuclear waste, such as metallic, liquid and solid organic waste, in view of their disposal in the future National Repository. In particular, the physico-chemical-structural-morphological properties of the developed matrices will be characterized to demonstrate the durability, in relation to waste acceptance criteria, such as resistance to mechanical compression, leaching, gamma irradiation, and thermal stresses. The experimental activity will be performed by instrumental analytical techniques such as TGA, IR, RAMAN, XRD, XRF, SEM, micro-CT, ICP-MS and OES. |
Data del bando | 29/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |