Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove matericità e intelligenza strutturale, La tecnologia dell’architettura come espressione evolutiva di una morfogenesi intelligente , 2024_ASSEGNI_DABC_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural patterns of a new materic intelligence, The shared traits between technological advancements in architecture and morphological evolution, 2024_ASSEGNI_DABC_39 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca esplora il ruolo della progettazione architettonica attraverso le lenti dell’evoluzione di sistemi tecnologici in base alla loro funzionalità, specialmente la morfogenesi strutturale. La metodologia di ricerca, basata sulla raccolta storica di dati, la loro analisi e fitting test, è orientata alla ricerca di pattern filogenetici tra i vari sistemi tecnologici e l’espressione materica nell’architettura globale. Il fine è l’interpretazione e la previsione delle traiettorie evolutive delle tecnologie architettoniche e la loro implementazione intelligente per le sfide future della sostenibilità, dalla scala dei materiali bio-based fino ai macro-assembramenti urbani. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program explores the role of architectural design through the lens of the evolution of technological systems based on their functionality, especially structural morphogenesis. The research methodology, based on the historical collection of data, their analysis, and fitting tests, is oriented towards the search for phylogenetic patterns among various technological systems and the material expression in global architecture. The aim is the interpretation and prediction of the evolutionary trajectories of architectural technologies and their intelligent implementation for future sustainability challenges, from the scale of bio-based materials to urban macro-assemblies. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |