Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di batterie a flusso al vanadio ibride, progetto MIAMI. Progetto finanziato dal Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico (CSEAA_00014, CUP D43C22004420001) , 2024_ASSEGNI_DENG_38 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Desing and development of hybrid vanadium redox flow batteries, MIAMI project. Project financed by the Electric System Research Fund (CSEAA_00014, CUP D43C22004420001) , 2024_ASSEGNI_DENG_38 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevista nel programma di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto MIAMI (Materiali Innovativi per Sistemi di Accumulo Ibrido, CSEAA_00014, CUP D43C22004420001) e consiste nella progettazione e caratterizzazione di batterie a flusso al vanadio ibride, che consentono la produzione di idrogeno per via chimica o elettrochimica all’elettrodo negativo. Il sistema sviluppato sarà poi integrato nell’ambito del progetto MIAMI con dei reattori di metanazione di CO2. Nella fase iniziale l’assegnista dovrà caratterizzare le prestazioni della batteria utilizzando materiali commerciali, mentre in seguito verranno introdotti materiali innovativi a basso impatto ambientale, promuovendone la sostenibilità e la circolarità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will be performed in the framework of MIAMI project (Materiali Innovativi per Sistemi di Accumulo Ibrido, CSEAA_00014, CUP D43C22004420001) and consists in the design and experimental characterization of hybrid vanadium redox flow batteries, that permit chemical or electrochemical hydrogen production at the negative side. The developed battery will be then integrated with reactors for the methanation of CO2. In the initial phase of the activities, the research fellow will characterize the performance of batteries based on commercial materials, while subsequently innovative materials developed within the MIAMI project will be analyzed, promoting sustainability and circularity. |
Data del bando | 08/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26753.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |