Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di sistemi fuel cell/elettrolisi ad alta temperatura (SOC) per produzione di elettricità e in impianti industriali, PRIN 2022-PE8-MUSIC. CUP D53D23003850006. ID 2022N3JMHR., 2024_ASSEGNI_DENG_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of high-temperature fuel cell/electrolysis (SOC) in electricity generation and industrial plants, PRIN 2022-PE8-MUSIC. CUP D53D23003850006. ID 2022N3JMHR., 2024_ASSEGNI_DENG_27 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Le unità basate su celle elettrochimiche a ossidi solidi (SOC) per elettrolisi e/o produzione di elettricità sono una tecnologia promettente per l’integrazione con sistemi industriali (recupero termico e cogenerazione) e con fonti rinnovabili (accumulo energetico e produzione idrogeno). La crescente domanda di idrogeno rinnovabile spinge per lo sviluppo delle tecnologie esistenti, per ottimizzarne design e funzionamento al fine di ridurre i costi migliorando le prestazioni. Il programma si pone come obiettivo lo sviluppo e la validazione di modelli di simulazione di sistemi completi SOC, finalizzati alla valutazione dei design ottimali e delle condizioni operative in configurazioni integrate in sistemi complessi, sia per produzione e accumulo di elettricità sia in processi industriali. |
Descrizione sintetica in inglese | Electrolysis and fuel cell units based on solid oxide cells (SOC) are a promising technology for integration with industrial systems (heat recovery and cogeneration) and renewable energy sources (energy storage and hydrogen production). The increasing demand for renewable hydrogen is driving the development of existing technologies to optimize their design and operation in order to reduce costs while improving overall performance. The program aims to develop and validate simulation models of complete SOC systems, aimed at evaluating the optimal design and operating conditions of the units when integrated into complex systems, both for electricity generation and storage, and within industrial processes. |
Data del bando | 24/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29994.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |