Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di soluzioni innovative per mitigare la degradazione di celle a combustibile polimeriche ad idrogeno in reali condizioni di esercizio, PNRR PERMANENT (H2-A). ID RSH2A_000012- CUP F47G22000290006, 2024_ASSEGNI_DENG_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative solutions to mitigate the degradation of polymer hydrogen fuel cells under real operating conditions, PNRR PERMANENT (H2-A). ID RSH2A_000012- CUP F47G22000290006, 2024_ASSEGNI_DENG_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede lo sviluppo di soluzioni innovative per mitigare la degradazione di celle a combustibile polimeriche ad idrogeno nel settore dei trasporti heavy-duty in funzione delle condizioni reali di esercizio. Le soluzioni saranno progettate sulla base di misure sperimentali e modelli numerici e prevederanno la realizzazione di componenti strutturati multiscala oltre che l’utilizzo di strumenti per l’analisi delle eterogeneità nel funzionamento e indotte dalla degradazione. L’attività è svolta nell'ambito del "PROGETTO PERMANENT - BANDO MITE PNRR MISSIONE 2 INVESTIMENTO 3.5 A - RSH2A_000012 - CUP F47G22000290006. Finanziato dall'unione europea – NEXT GENERATION EU a valere sul decreto del ministero della transizione ecologica 23.12.2021, ART. 1, COMMA 5, LETTERA A). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the development of innovative solutions to mitigate the degradation of polymer hydrogen fuel cells in the heavy-duty transportation sector under real operating conditions. The solutions will be designed based on experimental measurements and numerical models. The solutions will include the creation of multi-scale structured components as well as the use of tools for analyzing operational heterogeneities and degradation-induced heterogeneities. The activity is carried out within the framework of the project “PROGETTO PERMANENT - BANDO MITE PNRR MISSIONE 2 INVESTIMENTO 3.5 A - RSH2A_000012 - CUP F47G22000290006”. Funded by the European Union – NEXT GENERATION EU pursuant to the decree of the Ministry of Ecological Transition dated 23.12.2021. |
Data del bando | 09/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26753.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |