Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi strutturale di un innovativo sistema d'antenna multibanda con focus sulle sollecitazioni da vento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural analysis of an innovative multiband antenna system with focus on wind-induced stresses |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività principale della ricerca prevede un’analisi strutturale approfondita degli elementi costituenti il sistema antenna, con particolare attenzione alle azioni del vento. In particolare, per una corretta stima dell’interazione con il vento, saranno necessarie simulazioni CFD. La realizzazione dei componenti del nuovo sistema richiede inoltre studi e analisi approfondite delle sollecitazioni strutturali in diverse condizioni di utilizzo, con lo sviluppo di nuovi modelli di calcolo appositamente creati. L’obiettivo finale del progetto ADELE è la realizzazione e la validazione di un sistema assimilabile a un modello di pre-produzione. Questo sistema, che sarà validato tramite test in campo aperto, richiederà infine un’attenta verifica delle performance raggiunte, anche dal punto di vista strutturale, per assicurarsi che corrispondano alle specifiche target identificate. Il livello di maturità tecnologica (TRL) atteso alla fine delle attività è pari a 7 |
Descrizione sintetica in inglese | The main activity of the research involves a thorough structural analysis of the components of the antenna system, with particular attention to wind-load actions. Specifically, to accurately estimate the interaction with the wind, CFD simulations will be necessary. The development of the new system components also requires detailed studies and analyses of structural stresses under various working conditions, with the development of new, specially created calculation models. The final goal of the ADELE project is the creation and validation of a system comparable to a pre-production model. This system, which will be validated through open-field tests, will finally require careful verification of the achieved performance, including from a structural standpoint, to ensure it meets the identified target specifications. The expected technology readiness level (TRL) at the end of the activities is 7 |
Data del bando | 01/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|