Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cattura di CO2 mediante nano-assorbenti e sua riconversione catalitica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CO2 capture by nano-absorbents and its catalytic reconversion |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Test di laboratorio e simulazione di processo, attività di produzione del catalizzatore per la riconversione di CO2 catturato mediante assorbenti costituiti da solventi a basso impatto con sospensione di nanoparticelle attive |
Descrizione sintetica in inglese | Laboratory tests and process simulation, catalyst production activities for the reconversion of captured CO2 by means of absorbents consisting of low-impact solvents with suspension of active nanoparticles |
Data del bando | 02/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221784_ar-b-12/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://dicma.ing.uniroma1.it/ |
matteo.cortese@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-dicma |