Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INFACT - Azioni di ricerca di base e traslazionale secondo l'approccio One Health per affrontare le esigenze non soddisfatte sulle malattie infettive emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INF-ACT - One Health Basic and translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca prevede lo svolgimento delle seguenti attività: analisi farmacocinetico/farmacodinamica di ceftazidime/avibactam (CAZ/AVI) o cefiderocol (CEF) con o senza fosfomicina (FOS) per il trattamento di infezioni da Gram-negativi difficili. L'obiettivo principale dello studio è la probabilità di raggiungere gli obiettivi di efficacia PK/PD predefiniti per CAZ/AVI, CEF e FOS. Gli obiettivi secondari includono: indagare la relazione tra il raggiungimento dell'obiettivo PK/PD predefinito e l'eradicazione microbiologica; indagare l'andamento dei biomarcatori clinici in risposta alla terapia. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Grant is for the following activities: pharmacokinetic/pharmacodynamic analysis of ceftazidime/avibactam (CAZ/AVI) or cefiderocol (CEF) with or without Fosfomycin (FOS) for the treatment of difficult-to-treat Gram-negative infections The primary aim of the study is the probability of achieving pre-specified PK/PD targets of efficacy for CAZ/AVI, CEF and FOS. The secondary aims include: to investigate the relationship between the pre-specified PK/PD target achievement and the microbiological eradication; to investigate the trend of clinical biomarkers in response to therapy. |
Data del bando | 02/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-il-conferimento-di-n-01-assegno-di-tipo-la-collaborazione-ad-attivit%C3%A0-di-ricer-58 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Costi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientifiche e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via A. Gabelli n. 63 |
Sito web | https://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
ricerca.dmm@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |