Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e catalogazione di campioni/reperti geologici antartici del PNRA e divulgazione scientifica nel Museo Nazionale dell’Antartide – sezione di Trieste |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and classification of PNRA Antarctic geological samples/records and scientific dissemination in the National Antarctic Museum – Section of Trieste |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
G.S.D. | 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA |
S.S.D | GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia |
Descrizione sintetica in italiano | La sezione di Trieste del Museo Nazionale dell’Antartide ha il compito di conservare e catalogare i reperti geologici raccolti durante le campagne Antartiche e di contribuire a mantenere l’aggiornamento delle relative banche dati a disposizione delle comunità scientifiche nazionali e internazionali. Tali materiali sono conservati nel Sorting Center presente nel Dipartimento MIGe. L’obiettivo primario del progetto è quello di implementare il database digitalizzato mediante l'interpretazione di radiografie, la costruzione di log stratigrafici sulle carote aperte, la preliminare caratterizzazione tessiturale dei campioni. La raccolta ordinata di tutti questi dati è da ritenersi base imprescindibile di questo progetto di ricerca che ha come altro obiettivo la divulgazione scientifica diretta ad un vasto pubblico, tra cui quello scolastico, dei risultati inerenti alla paleoecologia e al paleoclima dell’Antartide e delle regioni polari |
Descrizione sintetica in inglese | The National Antarctic Museum – Section of Trieste has the role of preserving and cataloguing the geological records collected during the Antarctic expeditions and of contributing to maintaining the related databases available for the national and international scientific communities. These materials are stored in the Sorting Centre in the MIGe Department. The primary focus of the project is to implement the digitised database through the interpretation of X-rays, the construction of stratigraphic logs on the open cores, and the preliminary textural characterisation of the samples. The organised collection of all these data is to be considered the indispensable prerequisite for this research project, which also has as its objective the direct scientific dissemination of results concerning the palaeoecology and palaeoclimate of Antarctica and the polar regions to a wide audience, including schools |
Data del bando | 01/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://amm.units.it/node/51932/assegno/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar957-7) |