Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decifrare il network immunologico nel microambiente tumorale del glioma, dal punto di vista metabolico e funzionale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting the functional and metabolic immune network in the glioma microenvironment |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-02/A - Patologia generale |
Descrizione sintetica in italiano | Il glioblastoma (GBM), la forma più grave di glioma, è un tumore eterogeneo, caratterizzato dall’infiltrato di diverse cellule immunitarie con effetti opposti sulla crescita del tumore, per cui prevediamo di eseguire il campionamento delle tre principali aree tumorali mediante chirurgia fluorescente assistita che consente l'identificazione intraoperatoria di due aree centrali (necrotica e non necrotica) e dell'area marginale, che ipotizziamo abbiano caratteristiche funzionali e metaboliche diverse. Il progetto prevede lo studio del metabolismo del ferro nei leucociti infiltranti e nel compartimento linfoide con esperimenti fenotipici e funzionali da cellule recuperate dalle 3 aree e dal sangue, oltre a un approccio multi-omico per studiare l'immunometabolismo delle cellule tumorali, dei macrofagi immunosoppressori e promotori del tumore e delle cellule T isolate da gliomi sia a basso che ad alto grado. |
Descrizione sintetica in inglese | Glioblastoma (GBM), the most severe form of glioma, is a heterogeneous tumor, characterized by the infiltrate of different immune cells with opposite effects on tumor growth, so we plan to perform sampling of the three main tumor areas using fluorescent-assisted surgery which allows the intraoperative identification of two central areas (necrotic and non-necrotic) and the marginal area, which we hypothesize have different functional and metabolic features. The project involves the study of iron metabolism in infiltrating leukocytes and in the lymphoid compartment with phenotypic and functional experiments from cells recovered from the 3 areas and from the blood, as well as a multi-omics approach to study the immunometabolism of tumor cells, immunosuppressive macrophages and tumor promoters and T cells isolated from both low- and high-grade gliomas. |
Data del bando | 05/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio previsto per la data del 12 settembre 2024 alle ore 9:00 presso l'ufficio del Prof. Annunziato stanza 2/061, presso Laboratorio di Immunologia, complesso Polivalente Cubo, Viale Pieraccini 6, 50134 Firenze |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview scheduled for September 12, 2024 at 9:00 am in the office of Prof. Annunziato room 2/061 in Laboratorio di Immunologia, complesso Polivalente Cubo, Viale Pieraccini 6, 50134 Firenze |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |