Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed ottimizzazione di un condizionamento chimico-fisico per la produzione di una zeolite (tipo clinoptilolite)selettiva nei confronti del sequestro dello ione Nikel per la mitigazione della intolleranza al Ni+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | co-development and optimisation of a physico-chemical conditioning for the production of a zeolite (clinoptilolite type) selective towards Nikel ion sequestration for the mitigation of Ni+ intolerance |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è volto a valorizzare ed ottimizzare l'efficacia naturale di una specifica Zeolite Naturale (Clinoptilolite) nei confronti della selettività e capacità di fissare e kelare lo ione Nikel presente ubiquitariamente in alimenti e negli ambienti naturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at enhancing and optimising the natural efficacy of a specific natural Zeolite (Clinoptilolite) with respect to the selectivity and ability to fix the Nikel ion ubiquitously present in food and natural environments. |
Data del bando | 06/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221858_ar-b-15/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://dicma.ing.uniroma1.it/ |
matteo.cortese@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-dicma |