Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Necropoli preromane di Padova: un esempio di sviluppo della società protourbana-PRIN 2022-CUP: H53D23000080006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Preroman necropolis of Padua: a case of proto-urban society development-PRIN 2022-CUP: H53D23000080006 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/A - Preistoria e protostoria |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede lo studio sistematico di sepolture dalle necropoli meridionale ed orientale di Padova preromana, appartenenti a gruppi significativi per la rappresentazione funeraria di aggregazioni familiari o di prossimità sociale. Il ricercatore/la ricercatrice dovrà studiare i materiali, dal punto di vista della crono-tipologia e del rituale funerario, interfacciare i risultati con le analisi antropologiche di base e avanzate, tenere conto delle analisi antracologiche ove disponibili. Il fine è di giungere a definire la connotazione di raggruppamenti socialmente significativi afferenti ai secoli IX-VII, in relazione allo sviluppo del centro protourbano e la loro possibile provenienza alloctona. Nel corso di questo studio l’assegnista dovrà organizzare le analisi interdisciplinari e rapportarsi con gli studiosi di antropologia coinvolti nel progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the systematic study of burials from the southern and eastern necropolises of pre-Roman Padua, belonging to groups significant for the funerary representation of family aggregations or social proximity. The researcher will have to study the materials from the point of view of chronotypology and funerary ritual, matching the results with basic and advanced anthropological analyses, and take into account anthracological analyses where available. The aim is to define socially significant families groupings pertaining to the 9th-7th centuries, in relation to the development of the proto-urban centre and their possible allochthonous provenance. In the course of this study, the assignee will have to organise interdisciplinary analyses and relate to the anthropological scholars involved in the project |
Data del bando | 07/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2024-dsu-ar-10 |