Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sfruttamento sostenibile e razionale dei composti fenolici, e pectine derivati dai sottoprodotti agroalimentari per la progettazione di film attivi e intelligenti per il confezionamento alimentare. PRIN 2022 PNRR-P2022JTRTA_PE5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable and rational exploitation of phenolic compounds, and pectins from agri-food by-products for the design of active and intelligent films for food packaging” (CHLORINACTION). PRIN-PNRR NEXT GENERATION EU” PRIN 2022 PNRR-P2022JTRTA_PE5 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Estrazione, e applicazione di metodologie analitiche e di caratterizzazione di componenti da biomasse lignocellulosiche e loro utilizzo per la preparazione di film polimerici |
Descrizione sintetica in inglese | Extraction and application of analytical and characterization methodologies of components from lignocellulosic biomass and their use for the preparation of polymeric films |
Data del bando | 26/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione curriculum e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | IPCB-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pozzuoli |
Sito web | http://www.ipcb.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it | |
Telefono | 0818675076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ipcb@pec.cnr.it; segreteria@ipcb.cnr.it (solo cittadini stranieri) |