Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantum wells in germanio per sensing nel medio-infrarosso , Quantum well di Ge per fotonica PRIN 2022 QSENSE,ID 2022X5CXTJ,CUP D53D23002450001 , 2024_ASSEGNI_DFIS_19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Germanium quantum wells for sensing in the mid-infrared , Germanium quantum wells for photonics PRIN 2022: QSENSE, ID 2022X5CXTJ, CUP D53D23002450001, 2024_ASSEGNI_DFIS_19 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto QSENSE riguarda lo sviluppo di circuiti fotonici integrati per sensing nel medio-infrarosso. L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di QWIP (quantum well infrared photodetectors) che sfruttano transizioni intersottobanda in quantum well di germanio per generare una foto-corrente. In particolare, l'obiettivo del progetto consiste nell'integrazione di questi dispositivi in guida d'onda e la dimostrazione del loro funzionamento a temperatura ambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The QSENSE project focuses on the development of integrated photonic circuits for sensing in the mid-infrared. The main objective of the project is the development of QWIPs (quantum well infrared photodetectors) that exploit intersubband transitions in germanium quantum wells to generate a photocurrent. Specifically, the project aims to integrate these devices into waveguides and demonstrate their operation at room temperature. |
Data del bando | 20/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |