Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ottica ultraveloce con luce quantistica, Spettroscopia risolta in tempo con fotoni entangled - PRIN 2022 CRESCENDO n. 2022HL9PRP CUP D53D23009120006, 2024_ASSEGNI_DFIS_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast optical spectroscopy with quantum light, Time-resolved spectroscopy with entangled photons - PRIN 2022 CRESCENDO n. 2022HL9PRP CUP D53D23009120006, 2024_ASSEGNI_DFIS_32 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, un numero crescente di studi teorici ha proposto l'utilizzazione di stati quantistici della luce, come stati squeezed o coppie di fotoni entangled (entangled photon pairs, EPP), per la spettroscopia ottica ultraveloce. La luce quantistica offre numerosi vantaggi per la spettroscopia, quali l’aumento del rapporto segnale-rumore, la disponibilità di nuovi parametri di controllo (quali l'entanglement in energia, tempo e polarizzazione degli EPP) per la progettazione di esperimenti spettroscopici o addirittura per la generazione di segnali completamente nuovi rispetto alla luce classica. Questo programma di ricerca mira a sostituire la luce di sonda classica nella spettroscopia ultraveloce con EPP e dimostrare sperimentalmente il "vantaggio quantistico" in termini di sensibilità e di nuovi segnali spettroscopici per lo studio di sistemi supramolecolari, come i complessi fotosintetici di raccolta della luce. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, a growing body of theoretical studies has proposed the use of quantum states of light, such as squeezed states or entangled photon pairs (EPPs), to enhance the signals in ultrafast optical spectroscopy. Quantum light offers several advantages for spectroscopy, such as increasing signal-to-noise ratio, providing novel control knobs (such as energy, time and polarization entanglement of the EPPs) for designing experiments or even generating completely new signals with respect to classical light. This research program aims to replace the classical probes in ultrafast spectroscopy with EPPs and experimentally demonstrate the "quantum advantage" in terms of sensitivity and of novel spectroscopic signals for the study of molecular systems and aggregates, such as photosynthetic light-harvesting complexes. |
Data del bando | 07/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |