Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio strutturale di ponti ed edifici storici, Sviluppo di algoritmi innovativi per il monitoraggio e l’analisi dati, 2024_ASSEGNI_DABC_34 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural Health Monitoring of bridges and Cultural Heritage buildings, Development of innovative strategies of monitoring data analysis, 2024_ASSEGNI_DABC_34 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si articola su due distinte linee di ricerca, entrambe orientate all’analisi di dati raccolti durante il monitoraggio di strutture storiche e ponti. In primo luogo, si procederà allo sviluppo ed al perfezionamento di classici algoritmi "supervisionati" di analisi modale in condizioni operative con finalità di identificazione e localizzazione di anomalie. La seconda linea di indagine è, invece, finalizzata allo sviluppo di algoritmi "non supervisionati" (quali reti neurali e auto-encoder) in grado di operare su differenti tipologie di dati (acquisizioni dinamiche, statiche e miste). I codici di calcolo sviluppati saranno validati ed applicati con riferimento a dati acquisiti nel monitoraggio del Duomo di Milano e di vari ponti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at the development and application of two different methodologies of monitoring data analysis. The first methodology is based on classic statistical pattern recognition where operational modal analysis (i.e. the identification of modal parameters from output-only responses) is used to extract the features to be classified within a novelty detection approach. The second strategy involves the adoption of unsupervised procedures (such as neural networks and auto-encoders), with these procedures being applicable to different types of data (ranging from data collected in dynamic or static monitoring to digital images). The developed methodologies and tools will be valdated and applied to data collected in the monitoring of the Milan Cathedral and of various bridges. |
Data del bando | 30/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |