Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della robustezza strutturale dei ponti esistenti soggetti ad azioni estreme e degrado |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of structural robustness of existing bridges subjected to extreme actions and degradation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di analizzare il fenomeno del collasso progressivo di alcune tipologie costruttive di ponte esistente al fine di formulare delle metodologie di valutazione della robustezza strutturale che tengano conto della specificità delle tipologie analizzate e del degrado presente nelle costruzioni esistenti. Nello specifico, le tipologie costruttive che si analizzeranno sono: ponti metallici reticolari e ponti ad arco in muratura.In relazione alla tipologia strutturale, si definirà un possibile scenario di azioni estreme che può provocare il collasso progressivo delle strutture analizzate. Successivamente sarà valutata la loro robustezza strutturale utilizzando delle analisi non lineari agli elementi finiti e l’approccio semplificato dell’analisi limite, sviluppando appositi tool (non commerciali). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze the phenomenon of progressive collapse of some existing bridge construction types in order to formulate structural strength assessment methodologies that take into account the specificity of the types analyzed and the degradation present in existing constructions. Specifically, the construction types that will be analyzed are: metal lattice bridges and masonry arch bridges. In relation to the structural typology, a possible scenario of extreme actions that can cause the progressive collapse of the analyzed structures will be defined. Then their structural robustness will be evaluated using nonlinear finite element analyses and the simplified limit analysis approach by developing appropriate (noncommercial) tools. |
Data del bando | 26/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |