Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ProdAction: Luoghi della Produzione in Transizione - fragilità ecologiche e climatiche, Esplorare le fragilità di territori e spazi ordinari della produzione, della logistica e del lavoro, 2024_ASSEGNI_DASTU_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ProdAction: Places of Production in Transition - ecological and climate fragilities, Exploring the fragilities of ordinary places and spaces of production, logistic logistics and labor, 2024_ASSEGNI_DASTU_46 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indagherà la trasformazione dei territori della produzione e della logistica attraverso le lenti dell’analisi territoriale, della storia ambientale e della geografia economica. Il lavoro riguarderà in particolare: la riqualificazione ecologico-ambientale delle aree produttive esistenti e attive per rispondere alle necessità di mitigazione e adattamento al clima, riduzione dei rischi e della vulnerabilità, creazione di servizi condivisi, aumento dell’abitabilità e dell’urbanità; la governance collaborativa pubblico-privato per la definizione di strategie e azioni, nonché analisi di rapporti di potere (capacità istituzionale della P.A.) e politiche pubbliche; il legame tra produzione e risorse energetiche e materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will investigate the transformation of manufacturing and logistics territories through the lenses of spatial analysis, environmental history, and economic geography. The work will focus on: ecological-environmental redevelopment of existing and active manufacturing areas to meet the needs of climate mitigation and adaptation, risk and vulnerability reduction, creation of shared services, and increased habitability and urbanity; collaborative public-private governance for strategy and action definition, as well as analysis of power relations (institutional capacity of public authorities and public policies; and the link between production and energy and material resources. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |