Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e Strumenti di co-design tra comunità e istituzioni, Percorsi Anti-fragili nello spazio di prossimità , 2024_ASSEGNI_DASTU_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Co-Design Methods and Tools across communities and institutions, Anti-fragile paths in the proximity space , 2024_ASSEGNI_DASTU_47 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di identificare e sperimentare strumenti e metodi di co-design per l’attivazione di comunità locali e azioni nello spazio pubblico in contesti di particolare fragilità socio-economica e spaziale. Il programma prevede di accostare attività di ricerca su casi internazionali e pratiche innovative ad interazioni situate in contesti periferici del comune di Milano. In particolare, sarà realizzata una esperienza di sperimentazione di azioni e strumenti volti a promuovere la più larga partecipazione nei processi decisionali e ideativi legati allo spazio urbano, abilitando i soggetti partecipanti. Oltre alla scala locale, il programma interagisce con la prospettiva internazionale di deliberazione democratica sviluppata del progetto di ricerca HE-ORBIS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to identify and experiment with co-design tools and methods for activating local communities and actions in public spaces in contexts of particular socio-economic and spatial fragility. The program plans to combine research activities on international cases and innovative practices with situated interactions in peripheral areas of the municipality of Milan. Specifically, an experimental experience will be conducted involving actions and tools aimed at promoting broader participation in decision-making and design processes related to urban space, empowering the participants. Beyond the local scale, the program interacts with the international perspective of democratic deliberation developed by the HE-ORBIS research project. |
Data del bando | 22/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |