Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione ottima delle fonti energetiche pulite nelle reti elettriche, Ottimizzazione del funzionamento delle reti elettriche in presenza di risorse energetiche pulite, 2024_ASSEGNI_DENG_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimal Integration of clean energy sources into electric grids, Optimization of electric grid operation under clean energy resources, 2024_ASSEGNI_DENG_25 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del programma di ricerca è lo sviluppo di algoritmi innovativi di ottimizzazione per la pianificazione delle reti elettriche in presenza di fonti energetiche pulite. Essendo esse concentrate nella rete di distribuzione, uno degli obiettivi è sviluppare metodi per la configurazione ottima a breve termine delle reti di distribuzione massimizzando lo sfruttamento di queste risorse nella presenza della loro incertezza. Tuttavia, esse hanno anche un impatto globale sulla sicurezza delle reti di trasmissione in quanto sostituiscono le tecnologie convenzionali: un altro obiettivo è lo sviluppo di strumenti per la valutazione e la mitigazione dei “gap” di sicurezza introdotte dalle fonti energetiche pulite sotto vari aspetti, come potenza di cortocircuito, controllo della tensione, ecc |
Descrizione sintetica in inglese | The research program’s goal is the development of innovative optimization algorithms for the planning of the electric grid in the presence of clean energy sources. These resources are concentrated at distribution grid level, so one goal of the activity is to develop methods for optimal short-term configuration of distribution grids to maximize the exploitation of these resources considering their uncertainty. However, they also have a global impact on the security of HV transmission grids as they substitute the conventional generation technologies: in this context another goal of the activity is the development of tools for the evaluation and mitigation of the security gaps introduced by clean energy sources under various aspects, like short circuit power, voltage control etc. |
Data del bando | 24/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24373.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |