Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RETURN_La resilienza delle comunità ai rischi Fase 2. CUP D43C22003030002 , Strumenti di prevenzione dei rischi fase 2: progetti integrati di linee guida COD PE00000005, 2024_ASSEGNI_DASTU_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RETURN_Communities' resilience to risks Fase 2. CUP D43C22003030002, Risk prevention tools 2 phases: integrated guidelines projects COD PE00000005, 2024_ASSEGNI_DASTU_44 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ambito di ricerca è quello del progetto PNRR Return_Mission 4 Component 2 Investment 1.3 finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, nello specifico con lo SPOKE TS3 "Communities' resilience to risk: social, economic, legal and cultural dimension" all'interno del quale l'assegnista dovrà operare. In questo contesto, si ritiene encessario individuare delle strategie di progetto condivise tra le comunità per aumentare la capacità di resilienza al rischio, sopratturro in relazione al patrimonio storico minore in un'ottica trasformazione e salvaguardia delle comunità del patrimonio socio-culturale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research scope is that of the PNRR Return_Mission 4 Component 2 Investment 1.3 project financed by the European Union - NextGenerationEU, specifically with the SPOKE TS3 "Communities' resilience to risk: social, economic, legal and cultural dimension" within the which the grant holder will have to operate. In this context, it is considered necessary to identify project strategies shared between communities to increase the capacity for resilience to risk, especially in relation to minor historical heritage with a view to transforming and safeguarding the socio-cultural heritage communities. |
Data del bando | 17/07/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |