Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso un modello di bioclimatica passiva per la transizione energetica nella rigenerazione architettonica e urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards a passive bioclimatic model for energy transition in architectural and urban regeneration |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sulla messa a punto di un modello, basato sullo studio di selezionati casi di studio realizzati a livello nazionale e internazionale, con particolare riferimento a quelli dell'Europa meridionale e dei Paesi del Mediterraneo, per operare processi di rigenerazione e riqualificazione architettonica e urbana, basati su un approccio proprio della disciplina tecnologico ambientale, tesi a conseguire efficaci risultati di transizione energetica, in primis attraverso l'uso intelligente e consapevole della risorsa idrica |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the development of a model, based on the study of selected case studies carried out at a national and international level, with particular reference to those of southern Europe and the Mediterranean countries, to operate architectural and regeneration and redevelopment processes urban, based on an approach specific to the environmental technological discipline, aimed at achieving effective energy transition results, primarily through the intelligent and conscious use of water resources |
Data del bando | 08/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221940_assegno-di-ricerca-bando-n-20/2024-prot-2123-del-08082024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Vedi Bando A n. 20-2024 prot. 2123 dell'8.8.2024 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see call A n. 20-2024 prot. 2123 dell'8.8.2024 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma La Sapienza -Dipartimento di Pianificazione, design tecnologia dell'architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | Via Flaminia 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/221940_assegno-di-ricerca-bando-n-20/2024-prot-2123-del-08082024 |
marina.cocci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dpdta.uniroma1.it/Home/CPService |