Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettromicroscopia elettronica a scansione per la mappatura e caratterizzazione di difetti in materiali e dispositivi, Ricerca fondamentale e sviluppo nell'ambito del Prog.PRIN2022 PNRR-NANOSEES-ID P2022YM8J3 CUP D53D23018720001, 2024_ASSEGNI_DFIS_34 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scanning electron spectromicroscopy for defect imaging and mapping in advanced materials and devices, Fundamental research and development within the Proj. PRIN 2022 PNRR - NANOSEES - ID P2022YM8J3 CUP D53D23018720001, 2024_ASSEGNI_DFIS_34 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca mira a sviluppare e validare la tecnica di mappatura e caratterizzazione alla nanoscala tramite spettromiscoscopia elettronica a scansione di difetti superficiali in materiali avanzati e dispositivi, quali semiconduttori ad alte prestazioni integrati su silicio, materiali 2D, eterostrutture e dispositivi basati su tali materiali. Questo studio permetterà di valutare la sensibilità superficiale della tecnica e i vincoli tecnici per la riproducibilità delle misure. La ricerca è supportata dal progetto PRIN 2022 PNRR "NANOscale nondestructive spectroscopic mapping of defectS in heterojunction dEvicES - NANOSEES" - ID P2022YM8J3 CUP D53D23018720001 |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at developing and validating nanoscale mapping and characterization via scanning electron spectromicroscopy of surface defects in advanced materials and devices, such as high-performance semiconductors integrated on silicon, 2D materials, heterostructures and devices based on such materials. This study will allow us to evaluate the superficial sensitivity of the technique and the technical constraints for the reproducibility of the measurements. The research is supported by the PRIN 2022 PNRR project "NANOscale nondestructive spectroscopic mapping of defects in heterojunction dEvicES - NANOSEES" - ID P2022YM8J3 CUP D53D23018720001 |
Data del bando | 07/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25237.32 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |