Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BETTER POLICY for Circular Systems uptake in the construction sector |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BETTER POLICY for Circular Systems uptake in the construction sector |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca nell’ambito degli obiettivi comunitari di decarbonizzazione dell'ambiente costruito, ponendo particolare attenzione al potenziale impatto delle politiche e degli strumenti orientati al ciclo di vita degli edifici. In particolare, il progetto approfondisce la letteratura scientifica e gli strumenti operativi esistenti per promuovere la transizione del settore delle costruzioni verso un'economia circolare allo scopo di delineare i principali gap e potenziali driver del cambiamento. Infatti, nonostante l’introduzione di alcuni strumenti e procedure di valutazione in ambito nazionale, l’adozione di approcci progettuali e pratiche costruttive circolari nel settore risulta ancora piuttosto limitata e puntuale. Su questa base, il progetto propone un set di indicatori e obiettivi circolari chiave da inserire nelle politiche nazionali per sostenere l'adozione di buone pratiche in maniera sistematica e massiccia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is set in the context of the EU objectives to decarbonize the built environment, with a particular focus on the potential impact of policies and tools oriented towards the life cycle of buildings. In particular, the project examines the existing scientific literature and operational tools to promote the transition of the construction sector towards circular of resources - as one of the main strategies to support decarbonization - in order to outline the main gaps and potential drivers of change. Despite the introduction of some assessment tools and procedures at national level, the uptake of circular design approaches and construction practices in the sector is still rather limited. On this basis, the project proposes a set of key circular indicators and targets to be included in national policies in order to support the adoption of good practices in a systematic and massive way. |
Data del bando | 08/08/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |