Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEMA DI RICERCA: ARCHIVI ORALI ANALOGICI (LEGACY DATA), ANALISI SOCIOLINGUISTICA –PRIN 2022 FINANZIAMENTO PNRR – N. P20229S48H_002- PROGETTO DI RICERCA: SPACE AND TIME IN ORAL ARCHIVES – (ACRONIMO: STOA) - CUP DI PROGETTO B53D23030150001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESEARCH TOPIC: ANALOGUE ORAL ARCHIVES (LEGACY DATA), SOCIOLINGUISTIC ANALYSIS, PRIN 2012 PNRR FINANCING – N. P20229S48H_002- RESEARCH PROJECT: SPACE AND TIME IN ORAL ARCHIVES (ACRONYM: STOA) – PROJECT CUP B53D23030150001– |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
G.S.D. | 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | GLOT-01/A - Glottologia e linguistica |
Descrizione sintetica in italiano | STOA contribuisce alla conservazione e al riuso del patrimonio culturale immateriale attraverso azioni incentrate su due archivi orali di interesse linguistico ed etnoantropologico, originariamente raccolti in due aree interne contigue dell'Italia centrale. Entrambe le raccolte analogiche, a rischio di dispersione, contengono le memorie di piccole comunità caratterizzate da relativa marginalità geografica, insicurezza economica, dinamiche di spopolamento. STOA propone un intervento di salvaguardia che prevede la digitalizzazione, la descrizione e l'esposizione dei dati su scala europea, nel rispetto delle procedure internazionali per il trattamento etico-legale e FAIR delle risorse orali. Azioni innovative – tra cui la creazione di passeggiate sonore – restituiscono le voci dell'eredità linguistica e culturale locale alle specifiche comunità in cui sono state originariamente raccolte. |
Descrizione sintetica in inglese | This project contributes to the preservation and re-use of intangible cultural heritage by implementing a set of actions focused on two oral archives of linguistic and ethno-anthropological interest, originally collected in two contiguous inland areas of central Italy. Both analogical collections, at risk of dispersion, contain the memories of small communities featuring relative geographic marginality, economic insecurity, and depopulation dynamics. STOA proposes an intervention of safeguard covering the digitization, description, and data exposure through European-scale repositories, in compliance with the international procedures for ethical, legal, and FAIR treatment of oral resources. Innovative actions are planned to return the voices of local linguistic and cultural legacy to the specific communities where they were originally collected, including the creation of soundwalks. |
Data del bando | 09/08/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Arezzo |
Sito web | http://www.unisi.it |
centroservizi.campusarezzo@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | centroservizi.campusarezzo@unisi.it |